

Chi sono
Ciao! Sono Filippo Labate, nato a Reggio Calabria nel 1973. Dopo aver completato gli studi di ragioneria e il servizio militare, ho intrapreso il percorso universitario in giurisprudenza, senza però portarlo a termine. Nel frattempo, la mia passione si trasformava gradualmente in una professione, per poi tornare, in un momento particolare della mia vita, a essere quello che era all’inizio: pura e autentica passione.
D. Filippo, raccontaci come la tua passione si è trasformata in una professione e poi ha subito un’inversione di marcia.
R. Nel 2006, dopo tre anni di percorso formativo IFTS, ho conseguito il diploma professionale come “Esperto nello sviluppo e nell’utilizzazione di tecnologie interattive, multimediali e tecniche di ritocco fotografico”. Ho completato la mia formazione presso istituzioni di prestigio come:
- Scuola Internazionale di Grafica di Venezia;talia).
- London School of Music and Media – Inghilterra;).
- ExecuTrain di Milano (specializzazione in programmi di editoria professionale);
- Francesco Cufari (fotoreporter ANSA e del giornale Calabria Ora) Reggio Calabria;
- Francesco Mento (fotografo pubblicitario e docente universitario) Messina.
- Agenzie Multimedia e Positron (per la realizzazione e lo sviluppo di siti web) Reggio Calabria.
- Iride Audiovisivi di Antonio Melasi (cinema e post-produzione) Reggio Calabria.
Da ragazzino, i miei genitori mi regalarono una videocamera VHS, e da lì è nato tutto: riprese di famiglia, video per amici e compagni di scuola.
Realizzavo anche montaggi amatoriali direttamente in “camera”. Altre volte chiedevo in prestito apparecchiature analogiche da un fotografo vicino casa, per rendere un po’ più professionali i miei video.
Con il tempo, la mia videocamera mi ha abbandonato, ma la passione per l’immagine è rimasta, trasformandosi in amore per la fotografia, alimentato dalle mie escursioni in mountain bike. Grazie ai corsi e agli stage, ho deciso di avviare un’attività fotografica, portata avanti anche all’estero dopo il mio trasferimento. Poi, la vita ha preso un’altra direzione, e la fotografia è tornata a essere per me una passione personale.
Oggi non esercito più la professione di fotografo, ma lascio aperta la porta a collaborazioni occasionali. Mi dedico alla cura del mio sito e al riordino del mio archivio fotografico, riscoprendo immagini che nel tempo hanno acquisito nuovi significati.
Il sito è il mio spazio per ricordare ciò che ero e ciò che sono stato, un archivio visivo da condividere. La fotografia è stata, è e sarà sempre parte della mia vita: mi ha accompagnato nei momenti difficili, mi ha portato in luoghi straordinari e mi ha fatto conoscere persone e storie che porterò sempre con me.
D. Interessante e bella descrizione che hai dato della fotogrofia e di cosa è stata ed è per te. Anche se un po’ dispiace il fatto che non eserciti più la professione, Filippo, dicci, in che settore della fotografia ti sei specializzato…
R. Per diversi anni mi sono occupato di fotografia di cerimonia e ritratto. Come fotografo freelance, ho collaborato con agenzie pubblicitarie in Italia e all’estero, realizzando progetti di comunicazione pubblica e privata, oltre a reportage commerciali.
Tuttavia, la mia vera passione è sempre stata la fotografia di viaggio e paesaggistica, insieme alla fotografia in bianco e nero e analogica, sperimentando diverse forme di comunicazione visiva. A quarant’anni, il destino mi ha portato lontano dalla mia terra, la Calabria, per iniziare un nuovo capitolo della mia vita a San Pietroburgo in Russia. Il resto della storia? Forse un giorno la racconterò in un libro autobiografico, di cui ho già abbozzato il titolo e la copertina.
D. Oltre alla fotografia hai altre passioni?
R. Assolutamente sì! Amo la tecnologia, l’informatica e lo sport, in particolare la corsa e la mountain bike. Mi appassiona il fai-da-te e la cucina. Sono un nostalgico incallito, con un amore sconfinato per gli anni ’80 e ’90, i film cult e le serie TV. Se c’è un film che non mi stancherò mai di guardare, quello è Ritorno al futuro di Robert Zemeckis.
Nei momenti di relax, adoro stare a contatto con la natura e vivere all’aria aperta. Se vuoi saperne di più, puoi contattarmi tramite la sezione dedicata sul mio sito. Sarà un piacere condividere esperienze e passioni!